Vai al contenuto Passa alla navigazione Passa al piè di pagina
Dopo un intervento chirurgico, un'ustione o un trauma, la pelle guarisce producendo collagene nel punto della ferita.
Se non controllato, questo processo naturale può creare una vera e propria barriera all'interno della pelle, ostacolando gli scambi tra le cellule. Oltre a essere antiestetiche, le cicatrici possono causare problemi funzionali, per esempio limitare l'ampiezza di movimento delle articolazioni, causare dolore o ostacolare il funzionamento di alcuni organi...
La nostra soluzione con
Le proprietà drenanti e defibrotizzanti della tecnica endermologie® medicale consentono un trattamento precoce e indolore di cicatrici e ustioni. In primo luogo, la sua azione favorisce l'eliminazione delle scorie, decongestionando efficacemente i tessuti e prevenendo la comparsa di aderenze legate alla fibrosi. In secondo luogo, questo trattamento stimola la produzione naturale di collagene ed elastina per una migliore cicatrizzazione, con l'obiettivo di alleviare il dolore e ripristinare la mobilità.
Grazie alle sedute di endermologie® medicale, è possibile agire su tutti i tipi di cicatrici e limitare la necessità di ulteriori interventi chirurgici:
- Cicatrici recenti che mostrano ancora segni di infiammazione
- Vecchie cicatrici
- Cicatrici chirurgiche o traumatiche
- Ustioni, anche con innesti cutanei
- Post-cesareo
- Sclerodermia
Mira, intervento di tumorectomia
In seguito a una vecchia tumorectomia, Mira ha una cicatrice che presenta aderenze ed è molto dolorosa. La rigidità a livello della spalla dalla parte del seno operato è ancora oggi molto presente. I trattamenti endermologie® medicale aiutano a decongestionare i tessuti e a sciogliere le tensioni, dando alla paziente un sollievo duraturo.
Geneviève, operata di ernia del disco
A seguito di un'ernia del disco operata qualche anno fa, Geneviève soffre di aderenze cicatriziali che limitano l'ampiezza di movimento delle articolazioni e causano dolore. Stimolando i tessuti, i trattamenti endermologie® medicale migliorano la micro-circolazione e facilitano la cicatrizzazione, offrendo un rapido effetto analgesico e migliorando la mobilità.
Sylvie, innesto cutaneo a una gamba
In seguito a un incidente, Sylvie, 37 anni, è stata sottoposta a un trapianto di pelle alla gamba sinistra, che ha causato aderenze ed edema alla caviglia. Seduta dopo seduta, la gamba è migliorata esteticamente, la circolazione è stata riattivata, la mobilità è aumentata e il dolore è diminuito.
In seguito a un innesto di pelle sulla caviglia sinistra, avevo aderenze che limitavano la mia mobilità e causavano edemi; inoltre, dal punto di vista estetico, i contorni erano molto visibili. Con il progredire delle sedute di endermologie® medicale, l'innesto si è fuso con la pelle della gamba e ora è molto meno visibile, quindi l’aspetto della gamba è decisamente migliorato. Grazie all’eliminazione di alcune aderenze, la gamba ha riacquistato un po' di volume e io ora riesco a muovermi meglio e mi sento più a mio agio. L'edema è scomparso, la circolazione è migliorata e avverto meno dolore.
Karima, 37 anni |
Posso fare l'esempio di un paziente che è stato ricoverato da noi in seguito a un incidente stradale. Le ustioni ricoprivano addome, schiena ed entrambe le braccia; aveva dovuto subire numerosi innesti di pelle e presentava briglie cicatriziali ascellari con un'importante limitazione articolare di entrambe le spalle. Abbiamo iniziato immediatamente la riabilitazione con la tecnica endermothérapie®. Ho potuto lavorare sui punti di ancoraggio delle briglie cicatriziali, consentendo al paziente di migliorare rapidamente la mobilità a livello delle spalle. Abbiamo anche potuto trattare i siti in cui sono stati prelevati gli innesti per ottenere una cicatrizzazione molto più rapida. I risultati che abbiamo ottenuto sono stati straordinari.
Marie Valange-Comhaire, fisioterapista del reparto di riabilitazione grandi ustionati, Lamalou les bains |
Cerca gli Istituti dotati
delle apparecchiature LPG® più vicini a te